MT32: Piove sul bagnato

 


L’inflazione nell'area dell'euro ha toccato il 10% a Settembre, prima volta a due cifre nella storia dell'Euro, ma soprattutto l'inflazione core è aumentata ulteriormente al 4,8% (al di sopra delle aspettative nonostante le sorprese al ribasso in Francia e Spagna). È molto probabile attendersi a questo punto che la Banca Centrale Europea aumenti ancora di 75 punti base ad Ottobre. Piove sul bagnato.



Il dato dell’inflazione nell’Eurozona atteso era fissato al 9.7% contro il precedente 9.1% 

(fonte Trading Economics)


Un passo avanti tre indietro, storia di una globalizzazione

Nella seconda metà del XVI secolo, la Gran Bretagna precipitò in una crisi energetica. A quel tempo, la principale fonte di energia che guidava l'economia britannica era il calore derivato dalla combustione del legno e la Gran Bretagna stava letteralmente esaurendo gli alberi. Quando l'offerta di legno si esauriva, il suo prezzo iniziò a salire e l'inflazione aumentò, aggravando il problema e diffondendolo a tutti gli angoli dell'economia. Con le importazioni dall'Europa continentale insufficienti a colmare il crescente divario di offerta, la crisi che ne è derivata è stata terribile.

E poi scoprirono il carbone. Ebbene, non hanno esattamente “scoperto” il carbone – era noto da secoli che il carbone poteva essere un combustibile utile – ma hanno appreso che il carbone potrebbe sostituire il legno in molte importanti applicazioni. Hanno anche riconosciuto di averne molto. Con una densità di energia maggiore rispetto al legno, il carbone è un combustibile superiore che ha consentito miglioramenti significativi nell'economia britannica. Gli alberi potrebbero essere preservati per scopi di costruzione, le case potrebbero essere riscaldate in modo più efficiente e le aziende potrebbero scavalcare i loro concorrenti.

E' ormai ben chiaro che l'ampia adozione di combustibili primari ad alta densità energetica consente un migliore tenore di vita. Il passaggio a combustibili a densità più elevata è qualcosa che di solito si verifica spontaneamente in un'economia a meno che i politici non interferiscano. Ci volle poco incoraggiamento da parte del governo britannico perché la sua economia realizzasse i vantaggi del carbone rispetto al legno: i vantaggi intrinseci del materiale e il fenomeno della distruzione creativa erano sufficienti.



Poche le industrie rimaste che utilizzano impianti a carbone: dopo l’inizio della crisi energetica

del 2022 alcuni paesi come Germania e Francia hanno riattivato la produzione


L'energia eolica ha lasciato il posto al carbone, che è stato sostituito dal diesel, che alla fine ha lasciato il posto alla tecnologia nucleare nelle navi militari. L'Unione Europea e la Gran Bretagna stanno incentivando un ritorno al concetto primitivo di bruciare legna per produrre energia su vasta scala. Non solo non stanno tornando nel futuro, ma affermano anche che farlo è carbon neutral (per dirla con una terminologia da fighetti, “green”). Quasi il 40% della cosiddetta energia rinnovabile (per modo di dire) europea è attualmente ottenuta dalla combustione del legno, la maggior parte proveniente dalle foreste degli Stati Uniti.

Sapevi come viene prodotto il pellet? — In una farsa così perversa e oscena che può essere solo opera di burocrazie gonfie e arroganti, una scappatoia per la contabilizzazione del carbonio sta provocando il pompaggio nell'atmosfera di enormi quantità di CO2 oggi che impiegheranno decenni per ridursi con mezzi naturali. In tutto il sud-est degli Stati Uniti, enormi abbattitori industriali stanno abbattendo e accatastando alberi maturi con spietata efficienza. I tronchi risultanti vengono caricati su rimorchi e trasportati da camion diesel alle fabbriche di pellet di legno. Una volta lì, i tronchi vengono macinati, essiccati e pressati attraverso speciali estrusori ad alta pressione, che richiedono tutti una notevole energia primaria e sollevano problemi di inquinamento locale. I pellet risultanti vengono trasportati nei porti costieri dove vengono caricati su navi mercantili.

Le navi mercantili a diesel attraversano l'oceano, emettendo CO2 lungo ciascuna delle migliaia di miglia percorse. Una volta in Europa, i pellet vengono bruciati, emettendo più CO2 per unità di calore generata rispetto a qualsiasi altra fonte di combustibile attualmente utilizzata su larga scala. Dobbiamo credere che questo processo sia in qualche modo carbon neutral. La scappatoia che consente questa orgia di deforestazione si riduce a come e dove vengono contate le emissioni. Nel quadro attuale, bruciare legna è a zero emissioni di carbonio nel punto di combustione.

Dal punto di vista della Gran Bretagna e dell'UE, i pellet di legno che bruciano sono stati concepiti in modo impeccabile: il modo in cui i pellet sono arrivati alle loro centrali elettriche non è rilevante per i loro calcoli delle emissioni di carbonio. Bruciando pellet di legno "carbon neutral" e diminuendo il loro uso di carbone, gli ambientalisti europei possono vantarsi con il resto di noi di quali meravigliosi amministratori di questo pianeta condiviso siano, il tutto pur essendo tra i suoi peggiori trasgressori. Viene inoltre ignorato il fatto che gli alberi maturi sequestrano enormi quantità di CO2 rispetto agli alberelli appena piantati, rendendo irrilevante la morte prematura di quella generazione per i calcoli politici di impatto ambientale.

Il valore temporale delle emissioni di carbonio non ha importanza per l'élite ambientale europea, nonostante le ripetute battute su quanto sia urgente la crisi del carbonio, il poco tempo che abbiamo per ridurre le emissioni e le devastanti conseguenze del non agire immediatamente. Gli studi dimostrano che l'incendio di alberi maturi degli Stati Uniti supera assolutamente l'impatto del carbonio di tutti i veicoli elettrici mai venduti nel Regno Unito. Tutti i sacrifici economici fatti in nome della minimizzazione del nostro impatto sul clima sono trasformati in una presa in giro da questa follia. A merito di circa 800 scienziati di quasi tutte le discipline, sono stati compiuti seri sforzi per invertire la rotta. Nel 2018 è stata redatta una lettera che ha evidenziato con precisione il fallimento ambientale dell'attuale politica di contabilità delle biomasse. Sono stati ignorati.

In conclusione direi che il super-dollaro è il vero Re del 2022: gli asset di rischio come gli azionari sembra che saranno ancora sotto pressione per un bel po’, che gli utili verranno declassati e che l’S&P500 è destinato a testare nuovamente i minimi del 2022 in area 3650. Mentre tutto crolla verrebbe da pensare all’oro come asset rifugio, invece siamo qui a segnalare una perdita di performance anche del metallo giallo che arriva alla chiusura di Settembre sotto di quasi il 4% e ben al di sotto dell’area chiave che avevo segnalato alcuni episodi fa 



Nel frattempo la Germania ha varato un piano da 200 miliardi per combattere “il caro energia” e dare sostegno

alle tante aziende sull’orlo del fallimento che non sanno se resisteranno a quest’inverno (fonte Bloomberg)


Di ritorno negli Stati Uniti, società quotate in borsa come Enviva si stanno affrettando a soddisfare la domanda praticamente insaziabile dell'Europa di legno “carbon neutral”. Si parla molto di gestione responsabile delle foreste, buona cittadinanza aziendale, catene di approvvigionamento a basso impatto e così via. Enviva ha recentemente annunciato che si sta espandendo in Germania. Nella sua ultima chiamata sugli utili, l'amministratore delegato della società ha annunciato con orgoglio la firma del primo di una serie di accordi con un operatore di servizi pubblici tedesco. La Germania – un paese che chiude proattivamente le centrali nucleari nonostante una grave crisi energetica – è tornata a bruciare legna per l'energia su scala enorme. Per il pianeta, ovviamente.

Una singola pallina di combustibile all'uranio non più grande della punta delle dita fornisce tanta energia quanto una tonnellata di carbone (e sicuramente anche più legna). In Italia anni fa ci fu un referendum che non passò. Si parlava del fatto di ripristinare e costruire nuove centrali nucleari. Dopo quasi 10 anni (il tempo necessario per costruirle) avremo risolto una parte del problema, invece siamo punto e a capo. A quel tempo insorsero tutte le associazioni che oggi bloccano questo paese nell’ignoranza e nella povertà. A pochi chilometri dai confini italiani centrali francesi e tedesche lavorano a pieno regime da anni e negli ultimi mesi hanno intensificato il lavoro mettendo sotto pressione le infrastrutture a causa del dramma energetico in cui ci troviamo. Quello che vorrei dire alle categorie ambientaliste in ascolto è: quanti alberi saranno tagliati prima che questo pasticcio di assurdità venga fermato?


Il “guasto” al gasdotto Nord Stream complica i piani dei mercati

Uno dei giorni più spaventosi nella storia europea dell'approvvigionamento energetico è stato la scorsa settimana. In un solo giorno, i condotti che collegano la Russia alla Germania sotto il Mar Baltico hanno subito non una, non due, ma ben tre gravi perdite. Viene in mente la parola sabotaggio. “L’incidente” del Nord Stream 1 e del Nord Stream 2 è avvenuto al di fuori dell'isola danese di Bornholm. Alcuni giorni dopo si è saputo che le perdite sono concentrate in 4 punti (compreso il territorio svedese) e che al 90% si tratta di sabotaggio. Alcuni stati membri dell’Unione Europea, hanno lanciato accuse non troppo velate che il gesto scellerato sia stato compiuto da “mani amiche” (Stati Uniti? ndr). Secche le smentite dalla Nato e dagli alleati ma tant’è che la cosa ha generato 2 problematiche gravissime:

  • fiducia nel sistema e sospetti
  • disuso a vita degli impianti


La dimensione della perdita di gas dall'oleodotto Nord Stream è enorme. Secondo le forze armate danesi,

misura circa 1 chilometro di diametro. Il cerchio più piccolo al centro è largo circa 200 metri

(fonte Forsvaret)


Il tempismo è interessante (per non dire altro) dato che oggi è stato aperto il Baltic Pipe che attraversa le stesse acque. Il Baltic Pipe fornirà alla Polonia 10 miliardi di metri cubi all'anno dalla Norvegia. Se la Russia può colpire il Nord Stream 1 e il Nord Stream 2, può certamente colpire anche il Baltic Pipe, ma che dire dei tubi norvegesi verso il Regno Unito e la Germania? La Norvegia fornisce il 25% di tutto il gas naturale europeo. Uno sciopero dell'infrastruttura del gasdotto norvegese porterà a un completo caos nei mercati energetici europei e probabilmente costringerà i politici ad attuare blocchi industriali per un periodo prolungato.

Le perdite del gasdotto sono avvenute in acque danesi e l'autorità energetica del Paese ha capito subito la verità: incidenti del genere semplicemente non accadono. "La rottura dei gasdotti è estremamente rara, e quindi vediamo il motivo di aumentare il livello di preparazione", ha dichiarato martedì in un comunicato Kristoffer Bötzauw, capo dell'Agenzia danese per l'energia. "Vogliamo garantire un monitoraggio approfondito delle infrastrutture critiche della Danimarca per rafforzare la sicurezza degli approvvigionamenti in futuro".



Ecco il punto esatto dove sono state trovate le falle nei gasdotti Nord Stream: quella tratteggiata

è l’isola danese di Bornholm (fonte Morten Fogde Christensen)


Gazprom avverte che c'è il rischio che Mosca sanzionerà il Naftogaz, azienda ucraina di gas, il che gli impedirebbe di pagare le tasse di transito e quindi metterebbe a rischio i flussi di gas verso l'Europa attraverso l'Ucraina. Ciò potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione dei flussi in Europa; se la Russia è dietro questo sabotaggio di Nord Stream 1 e Nord Stream 2, sarebbe probabilmente considerata un'aggressione de facto contro la Nato. Questa è una grave escalation. Probabilmente non sono mai stato così preoccupato per la situazione geopolitica (neanche all’inizio del conflitto a Febbraio di quest’anno): sia la Nato che la Russia hanno interesse a rendere poco chiaro chi c'era dietro questo sabotaggio, quindi è molto improbabile che avremo presto la risposta.

Certo, tre perdite di gasdotti Nord Stream in un giorno potrebbero essere una coincidenza. Non si tenga conto del fatto che né il gasdotto Nord Stream 1 né il Nord Stream 2 sono operativi in questo momento. Le fughe di notizie sono più probabilmente un messaggio: la Russia sta aprendo un nuovo fronte nella sua guerra energetica contro l'Europa, attaccando le infrastrutture che una volta utilizzava per spedire il gas. Prima ha armato le forniture di gas, bloccando le spedizioni, anche attraverso il gasdotto Nord Stream. Ora, potrebbe attaccare le infrastrutture energetiche che un tempo usava per spedire la sua energia. I gasdotti sottomarini che collegano i giacimenti di gas del Mare del Nord, e poi la Norvegia con il resto del continente e il Regno Unito, sono tra gli asset più strategici in questo momento per l'Europa.

Il primo passo nella militarizzazione delle forniture di energia sarebbe potuto essere facilmente invertito; era sufficiente una decisione politica per riavviare il flusso di gas. La seconda fase, tuttavia, era più a lungo termine e, forse, addirittura permanente. Se qualcuno in Europa si aspettava che la Germania avrebbe ricevuto il gas attraverso i gasdotti Nord Stream nel 2023, questo attacco apparente pone fine a queste speranze. "La distruzione avvenuta in un solo giorno su tre linee del sistema di gasdotti Nord Stream è senza precedenti", ha dichiarato martedì l'operatore del gasdotto in un comunicato. "È impossibile ora stimare i tempi di ripristino delle operazioni".

Può essere un incidente? Forse. Una frana sottomarina potrebbe spiegare la rottura. Tuttavia, gli istituti geologici non hanno rilevato terremoti nelle vicinanze di recente, il che suggerisce che il problema sia causato dall'uomo. In passato, le reti da pesca dei pescherecci hanno danneggiato i cavi sottomarini, interrompendo i servizi telefonici e internet. Ma la profondità dei gasdotti Nord Stream e le loro dimensioni rispetto ai cavi delle telecomunicazioni rendono questa possibilità remota. Un sottomarino avrebbe potuto scontrarsi con il fondo del mare, colpendo il gasdotto. Ma scontrarsi tre volte, in tre punti diversi? Improbabile, a meno che non sia stato fatto di proposito. Il gioco sporco è la spiegazione più probabile.

Chi ci guadagna? Sui social media, molti hanno subito sottolineato che il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden aveva promesso di "porre fine" all'oleodotto. "Vi prometto che saremo in grado di farlo", ha detto all'inizio dell'anno in una clip ampiamente condivisa martedì.



Nel frattempo in Ucraina i leader russi hanno dichiarato la vittoria in una serie di "referendum" gestiti in modo scenografico e condannati dalle Nazioni Unite, mentre il Cremlino si è mosso per annettere un'ampia porzione di territorio occupato. Il crescente esodo di russi in fuga dall'ordine di mobilitazione del presidente Vladimir Putin sta creando scompiglio ai confini con gli Stati vicini e suscita timori per una potenziale instabilità. Manco a dirlo i mercati finanziari di tutto il mondo trainati da quelli Europei hanno subito un collasso non indifferente: le perdite della scorsa settimana sono state nell’ordine del 2-3% al giorno portando gli indici DAX ed EuroStoxx a toccare soglie negative sul mese (Settembre) tra il 6 e il 7%. Più grave e strutturale la situazione oltre oceano dove i tecnologici soffrono e arrancano ormai da tempo, dopo che la Federal Reserve ha tolto l’ossigeno della liquidità. Il 2022 è veramente un anno incredibilmente complicato. Piove sul bagnato.


Calendario economico della settimana

Ottobre inizierà con una festività in Cina che si trascinerà per tutta la settimana e porterà sicuramente un abbassamento della volatilità nella sessione notturna dei futures. Nel pomeriggio l’indice ISM manifatturiero catalizzerà le attenzioni degli operatori. Passando direttamente a Mercoledì 5 Ottobre dove una serie di dati dal Regno Unito usciranno dopo che la Banca D’Inghilterra è finita sotto i riflettori per la questione “Gilt” (obbligazioni dei fondi pensione) e si concluderà con l’indice ISM non manifatturiero d’oltre oceano. Fate sempre attenzione all’ISM che è un indice previsionale molto affidabile.




Giovedì sarà la volta del comunicato della Banca Centrale Europea delle ultime decisioni prese durante l’ultimo meeting e sicuramente avremo anche una “stance” ovvero una previsione su quello che ha in serbo per la prossima riunione, con un rialzo di altri 75 punti base del tasso d’interesse ormai scontato. Venerdì 7 Ottobre la settimana si concluderà con i classici “Non-Farm Payrolls”, ovvero le buste paga del settore non agricolo che verranno incastonate nel quadro inflattivo (meno occupazione = la politica della Federal Reserve sta funzionando): in caso di segnali al di fuori dalle aspettative potremo nuovamente avere alta volatilità sugli asset di rischio (azionario) e nuove dichiarazioni da falco da parte dei membri Fed. Piove sul bagnato, siate vigili e…al prossimo articolo!


Post popolari in questo blog

MT51: Le domande senza risposta

MT106: Domande senza risposta

MT74:Real Estate e dintorni