MT31: Forza Italia!
Il filo conduttore che ha unito gli ultimi 30 anni della storia politica italiana è la discontinuità. Se si pensa a tutti i governi che si sono susseguiti da Tangentopoli in poi è veramente un disastro senza fine: quasi nessuno è riuscito a portare a termine la legislatura. Che tu sia un elettore di sinistra, destra o addirittura del cosiddetto “terzo polo”, l’auspicio è che questa volta la storia sia diversa. Chi esprime una coalizione maggioritaria dovrebbe avere la forza di portare avanti il suo programma di governo e, soltanto dopo la fine della legislatura, si dovrebbero fare le conclusioni su cosa ha funzionato, quali risultati sono stati raggiunti e se è il caso di rinnovare la fiducia o cambiare. Seppur sempre meno incisivo, e nonostante una dilagante disaffezione alla politica, a volte dimentichiamo che il voto è l’unico strumento in nostro possesso per esprimere nella società il nostro consenso/dissenso. E’ così che funzionano le democrazie. Dati del voto elettorale in Italia...