MT18: L'energia è vità
“Il presente non esiste. È un punto nello spazio, non ha lunghezza. Il tempo non esiste”
(Carlo Rovelli)
Ci fissiamo sul presente perché pensiamo che ci dia uno scorcio di futuro. Abbandoniamo i grafici giornalieri per quelli orari, prima di passare rapidamente ai grafici al minuto e al secondo. Viviamo sulla cresta dell'onda. Vogliamo sapere cosa sta accadendo in questo momento perché è il più vicino sulla linea del tempo a quello che accadrà dopo. Non si può dire che il mercato prenda decisioni ordinate e spinga i prezzi nella giusta direzione. Il mercato, soprattutto nel breve periodo, è un caos. Nessuno ha le stesse informazioni. Nessuno ha lo stesso posizionamento. Tutti cercano di superarsi a vicenda, ma la verità è che nessuno sa cosa succederà in futuro. Su un orizzonte temporale sufficientemente lungo, i prezzi si muoveranno verso il loro valore equo, ma il percorso è tortuoso. Non c'è consenso. Piuttosto, abbracciate il caos.
In tutto questo trambusto, ogni giorno tv, giornali, social media ci dicono perché i mercati finanziari sono saliti oppure scesi. In alcuni giorni può esserci un chiaro catalizzatore per spiegare un rally o un crollo del mercato, ma questa è un'eccezione. La maggior parte dei giorni non c'è. Più spesso, non si ha alcuna idea del perché i prezzi siano saliti o scesi. Ma il cervello umano desidera una narrazione. Immagino che ci sia un dipendente a tempo pieno di dietro queste testate che debba riempire uno spazio vuoto. Non invidio questa posizione. Qui si opera sul campo. Non mi limito a un’analisi superficiale ma scavo a fondo per scoprire maggiori opportunità per i nostri clienti tramite ricerche approfondite, scovando ogni giorno le fonti migliori da cui attingo per tirare fuori i pezzi e soprattutto le mie considerazioni. L’analisi indipendente di prima mano è la migliore cosa che ti possa capitare nel 2022: la libertà di avere campo aperto negli argomenti e nelle scelte, è la forza di Macro Talk. Andremo avanti finchè sarà così. Non riempiamo gli spazi vuoti, stimoliamo il pensiero e aumentiamo l’interesse per la lettura.
L’energia è vita
Poiché il disordine è spontaneo, lo sforzo umano è una lotta costante e inesorabile contro le forze dell'entropia. Siamo una specie altamente ordinata, un vero miracolo dell'universo. Respingere l'entropia richiede energia. Ergo, l'energia è vita. La definizione letterale del tuo tenore di vita è quanto ordine puoi imporre al tuo ambiente locale. La tua casa è un sistema altamente ordinato, pieno di angoli retti, linee rette, cavi elettrici e così via. Questi non compaiono spontaneamente. Richiedono energia.
Come regola generale, tutti gli esseri umani vogliono ovunque un tenore di vita più elevato. Coloro che lottano per cavarsela vorrebbero la possibilità di farlo più facilmente. Quelli abbastanza fortunati da vivere nel mondo sviluppato vorrebbero una casa più grande, un'auto migliore e forse una casa per le vacanze. Più energia possiamo sfruttare in un determinato periodo della società, maggiore è il “tenore di vita totale” che possiamo distribuire. Dal momento che l'energia è la vita, l'energia è il vero denaro e ottenere le materie prime energetiche come una strategia nazionale è di fondamentale importanza. Certo, ci vuole energia solo per mantenere l'attuale tenore di vita che abbiamo, quindi se non produciamo abbastanza energia (o la distribuiamo in modo non uniforme) molti vedranno un calo del loro tenore di vita . Di solito seguono sconvolgimenti politici.
Lo scopo di una valuta è sovrapporre le nostre transazioni energetiche in un modo che organizzi l'umanità per condividere in modo efficiente e (si spera) equamente la nostra generosità energetica collettiva. Le riserve valutarie sono — nel senso più letterale possibile — crediti sull'energia futura.
Il prezzo del Petrolio è anticipatore della curva inflazionistica (fonte Real Investment Advice)
Durante i periodi di abbondanza di energia, i paesi più orientati verso il lavoro a valore aggiunto tendono a vedere le loro valute apprezzarsi. Durante i periodi di scarsità di energia, i paesi che producono energia primaria in eccesso sono avvantaggiati. Oggi viviamo un periodo di scarsità. Poiché siamo in un periodo di scarsità di energia, Giappone, Corea, Gran Bretagna e Unione Europea stanno vedendo le loro valute indebolirsi in questo ambiente. Sono tutti energia primaria profondamente corta.
Il che ci porta al rublo russo. Con grande incredulità letterale di molte persone altrimenti brillanti sui Social Media, il Rublo si è rafforzato rispetto al dollaro rispetto al periodo prebellico. Perché è così?
Ecco due semplici assiomi: Putin sta finanziando il suo sforzo bellico esportando energia, e il mondo non può vivere senza l'energia della Russia. Mentre il primo assioma è ovvio e spiega la motivazione per bloccare la capacità di transazione di Putin, la realtà del secondo sembra persa da molti. Se riuscissimo a bloccare con successo tutta l'energia russa dal raggiungere il mercato, l'economia globale (sì, compresi gli Stati Uniti) crollerebbe, miliardi subirebbero difficoltà devastanti, i governi di tutto il mondo verrebbero rovesciati e ne risulterebbe un'anarchia inimmaginabile.
A dire il vero, il petrolio russo sta vendendo a uno sconto rispetto ai benchmark WTI e Brent, ma è ancora in movimento, e più alti sono quei benchmark, più soldi incassa Putin. Putin ha le carte in regola e vergogna per noi darglieli. Invece di attaccare la fornitura di energia di Putin, dovremmo fare tutto il possibile per aumentare la nostra. Questo è l'unico modo per abbassare il prezzo e avere un impatto materiale sul finanziamento della sua macchina da guerra.
Per prodotti altamente anelastici come petrolio e gas naturale, l'azione sui prezzi funziona in entrambi i modi. Non ci vuole una significativa sotto-offerta per far salire i prezzi alle stelle, né ci vuole una significativa sovra-offerta per far crollare i prezzi. Se oggi il petrolio costasse 20 dollari al barile, questo aiuterebbe o danneggerebbe Putin? La risposta è ovvia. Per essere il più semplici possibile: le azioni che si traducono in una maggiore fornitura globale di energia danneggiano Putin, mentre le azioni che si traducono in una minore fornitura globale di energia glielo consentono!
Le tensioni geopolitiche e l'aumento dei costi energetici sono stati citati come
il fattore che potrebbe mantenere una pressione al rialzo sull'inflazione nei prossimi 12 mesi,
seguiti da interruzioni della catena di approvvigionamento (fonte Financial Times)
Se soffocassimo metà dell'energia di Putin, il prezzo dell'energia sarebbe più che raddoppiato. Putin ne uscirebbe meglio, almeno a breve termine. Non è “anti-patriottico” o “pro-Putin” sottolineare questa scomoda realtà. È il contrario. Le seguenti azioni consentono a Putin: minacciare tasse sugli utili inaspettati sui produttori di energia, negare i permessi per la nuova produzione di energia, chiudere le centrali nucleari esistenti durante una crisi energetica e scrivere lettere senza senso alle raffinerie. Questi passaggi si ritorceranno contro.
Putin finanzia la sua guerra vendendo energia. L'energia è cronicamente scarsa e viene venduta a prezzi storicamente elevati. La risposta di molti a questo dilemma è negare la realtà sugli schermi davanti a loro: il Rublo è falso! È una mentalità perdente.
La rivoluzione verde…del carbone
La Germania ha attivato l’allarme nel piano di emergenza sul gas. La decisione è stata comunicata dal ministero dell’Economia e del Clima guidato dal verde Robert Habeck. Berlino ha deciso di passare dal livello di allerta a quello di «allarme» a seguito dei tagli ai flussi di gas effettuati da Mosca dal 14 giugno e all’impennata dei prezzi dell’energia esacerbata dalla guerra in Ucraina. Il piano tedesco prevede tre step: allerta, allarme ed emergenza. Il livello più alto livello è quello di «emergenza». “Al momento l’approvvigionamento del gas è garantito”, ha assicurato Habeck.
In Germania l’allerta Gas passa alla fase due: riaperte con urgenza le centrali a carbone
“La situazione è grave e l’inverno arriverà”, ha aggiunto il ministro. “La riduzione delle forniture di gas è un attacco economico da parte del presidente russo Vladimir Putin. Ci difenderemo da questo attacco. Ma il nostro Paese dovrà ora imboccare una strada dura”. La scorsa settimana la Russia ha ridotto i flussi di verso la Germania, l’Italia, l’Austria, la Repubblica Ceca e la Slovacchia, mentre i Paesi Ue si affannano a riempire gli stoccaggi in vista della stagione invernale. Il colosso del gas russo Gazprom ha attribuito a un pezzo mancante inviato in Canada per le riparazioni la responsabilità dei tagli al gasdotto Nord Stream 1 che passa sotto il Mar Baltico e arriva in Germania. Attualmente gli impianti di stoccaggio tedeschi sono riempiti al 58% della capacità, un valore superiore a quello dell’anno scorso. Ma l’obiettivo di raggiungere il 90% entro dicembre non sarà possibile raggiungerlo senza ulteriori interventi. “Anche se non lo sentiamo ancora, siamo in una crisi del gas”, ha detto Habeck. La Germania non intende tenere per sé tutte le forniture ricevute tagliando fuori i Paesi vicini, ha assicurato il ministro.
Il grafico delle forniture di gas di Gazprom verso l’Europa è diminuito in modo significativo,
non ancora sotto la soglia dell’epoca Covid (fonte ICIS)
Il governo ha esortato l’industria e i cittadini a ridurre il più possibile i consumi. Per ridurre la domanda, il governo prevede di organizzare aste in cui i grandi consumatori industriali riceveranno denaro se rinunceranno ai loro contratti. Il ministero dell’Economia e del Clima inoltre ha annunciato che il governo intende mettere in funzione un maggior numero di centrali elettriche a carbone in modo da ridurre l’uso del gas per la produzione di elettricità, «per un periodo di transizione». Berlino ha dichiarato di aver informato in anticipo i partner europei della mossa.
La Germania ha avvertito che le mosse della Russia per ridurre le forniture di gas naturale in Europa rischiano di innescare un crollo dei mercati energetici, facendo un parallelo con il ruolo di Lehman Brothers nello scatenare la crisi finanziaria. I prezzi dell'energia europea sono saliti al livello più alto da Dicembre, mentre la Germania si è avvicinata al razionamento delle forniture di gas naturale. La Russia si trova ad affrontare una nuova scadenza obbligazionaria con un possibile default a pochi giorni di distanza. Si prevede che i leader dell'Unione Europea concedano all'Ucraina lo status di paese candidato durante il vertice che si terrà giovedì a Bruxelles.
Le maggiori aziende tedesche stanno lavorando per riattivare le loro attività a carbone, mentre la più grande economia europea si rivolge al combustibile più sporco nel tentativo di ridurre l'uso del gas naturale per la produzione di elettricità. EnBW (Energie Baden-Wuerttemberg) sta ultimando l'approvvigionamento e il trasporto del carbone, mentre RWE si sta preparando alla riattivazione di tre miniere di lignite attualmente in stand-by. I prezzi del gas naturale in Europa hanno toccato il massimo di una settimana, tra le crescenti preoccupazioni del continente che i tagli alle forniture russe comportino carenze energetiche per l'inverno. Nel frattempo, l'Unione Europea ha raggiunto un accordo con la Norvegia per l'approvvigionamento di gas naturale.
Petrolio: il barometro dell’economia
Le materie prime iniziano a prendere sul serio le voci di una recessione incombente, con i prezzi del petrolio, del rame e del grano che guidano al ribasso. Se da un lato si parla di distruzione della domanda, dall'altro i prezzi si stanno depotenziando. I fondi macro, che hanno comprato il rally all'ingrosso, stanno ora uscendo indiscriminatamente, lasciando forse opportunità ai gestori attivi. Tuttavia, è giusto notare che i prezzi rimangono elevati rispetto agli standard degli ultimi anni. Per ora, tuttavia, il calo delle materie prime significa che un elemento della storia dell'inflazione è in ritirata.
Il mercato orso non sarà finito fino a quando non arriverà la recessione o non si estinguerà il rischio di recessione. La questione è sul tavolo ed è estremamente chiara. Il bivio che abbiamo di fronte propone uno scenario che definirei “From Bad To Worse”, ovvero “da male in peggio”. Mi spiego meglio.
Qualora l’economia dovesse riprendersi, questo non sarà a causa dell’aumento dei consumi ma soltanto da una spinta inflattiva che farà da propulsore con numeri gonfiati nella pratica ma vuoti nella sostanza. La vera crescita è quella senza inflazione, ma non scopriamo certo l’acqua calda. Il secondo scenario invece, più terrificante ma forse anche con una via d’uscita, la classica luce in fondo al tunnel, è abbracciare una recessione con la spinta dell’aumento dei tassi di interesse e la diminuzione del prezzo del greggio. Ecco, questo potrebbe essere il turning point dove potremo toccare con mano un calo significativo della domanda.
Con i segnali di domanda che finora sono rimasti solidi, mi aspetto che questo si traduca in un premio di rischio strutturale sui prezzi del petrolio di oltre 30 dollari al barile. Vedo un rischio di rialzo fino a 150 dollari al barile entro il 2023.
Solo distruggendo l’economia sarà possibile farla ripartire. E’ una storia triste e non dovevamo arrivare a questo punto, certamente. Ma tant’è: va preso atto delle decisioni scellerate delle banche centrali prima (helicopter money) e dal trascurare i venti inflattivi in arrivo poi (transitory). Adesso siamo allo scaccomatto alla regina (l’economia), dobbiamo prenderne atto e soccombere anziché resistere e “morire” lentamente.
Grafico del Crude Oil future (fonte Dax Trading Ideas)
Riguardo l’ultimo trade sul Petrolio, vorrei tanto sbagliarmi che il prezzo del barile non raggiungesse i 130$ prima, e i 150$ poi per fine anno (inizio 2023). Dopo l’ultimo aggiornamento in area 116$, abbiamo subito un brusco atterraggio fino a poco sopra l’area dei 100 dollari. Come scrivevo settimana scorsa, sotto questa zona si giocherà un altra partita.
Sebbene il rischio di una recessione per l'anno prossimo sia presente, i mercati lo stanno già parzialmente riflettendo, con le scorte di petrolio che quotano in direzione dei 70$ al barile. Questo non vuol dire che non scenderanno dai livelli attuali se ci sarà una recessione. Lo faranno, ma lo faranno tutte le commodities. Se dovessimo assistere a un calo sostanziale rispetto ai livelli attuali a causa di una recessione, ritengo che, date le forze strutturali in gioco, i titoli petroliferi possano ancora generare buoni rendimenti e considereremmo tale calo come un eccellente punto di ingresso.
Questo non dovrebbe incidere significativamente sul costo alla pompa. In questi giorni stiamo assistendo ad un nuovo e costante aumento dei prezzi, stabilmente sopra i 2€/litro. Perchè questo accade nonostante i 30€/cent. di “sconto” garantiti dallo stato?
Il mercato non è un entità astratta. Un vecchio amico anni fa mi spiegò con una metafora, perfetta a mio parere, di come il mercato smontasse costantemente i trading system che provavano a sfruttare i pattern ricorrenti: “i mercati finanziari sono come l’acqua, si adattano alle forme, diventano efficienti, e assorbono continuamente tutte le inefficienze fino a tornare al punto di equilibrio, che equivale al livello all’interno di un bicchiere.”
E’ tutto un rapporto tra domanda e offerta: in questo momento il prezzo ingloba anche lo sconto perchè sa che l’energia è vita, come ho spiegato sopra. Non ci sarà nessun tetto che tenga finché la fluttuazione sui mercati mondiali sarà accessibile alla totalità della popolazione. L’azione del prezzo si muoverà nella direzione dell’incontro tra domanda e offerta; durante il percorso subirà degli spostamenti anche ampi (sbilanciamenti), dovuti a fattori esogeni, speculazioni aggressive, manipolazioni del mercato, ma poi riprenderà la marcia verso il suo prezzo di equilibrio. E’ la sintesi del mercato.
Calendario economico della settimana
Settimana estremamente intensa dal punto di vista del rilascio dei dati macro-economici. Calendario fitto già dal lunedì con il dato degli ordinativi di beni durevoli e i pending home sales (vendita di abitazioni pendenti), dato molto sensibile per testare la fiducia e le possibilità della classe media americana. Oltre agli incredibili 4 appuntamenti con Lagarde fino a mercoledì, segnaliamo anche il rapporto della fiducia dei consumatori negli States di Martedì 28 Giugno e il PIL del giorno successivo.
Giovedì invece avremo il PIL del Regno Unito e il dato della disoccupazione in Germania. Chiuderemo la settimana con l’indice Caixin cinese (il nostro PMI) e soprattutto con l’indice dei prezzi al consumo in Europa e l’ISM del settore manifatturiero, fondamentale per tastare il polso delle aziende oltre oceano.
In conclusione, il modo migliore per descrivere l'ambiente di trading è un passo avanti e due indietro. Fortunatamente, al momento stiamo facendo un passo in avanti dopo la brusca caduta di fine Maggio. L'impressione personale è che il mercato avrebbe strappato praticamente con qualsiasi tipo di dato. Questo perchè ormai il quadro macro è evidente nel suo deterioramento, e il pessimismo ha decisamente preso piede. Wall Street ha passato l'ultimo mese e mezzo a prezzare questo quadro, in ipervenduto: ne consegue che sulle bad news, i flussi in vendita sono scarsi, mentre il mercato è vulnerabile alle ricoperture a fronte di news neutre o positive. Aggiungiamoci che incombe il fine trimestre, con i suoi rebalancing (e dopo i cali degli ultimi 3 mese ce ne sarà da fare) ed ecco che il quadro per uno short squeeze è completo.
Questo tipo di price action non è una sorpresa e, tra alti e bassi può continuare ancora per un po'. Ma il processo di bottom, dopo un semestre come quello passato e con un probabile marcato rallentamento ciclico di fronte, non sarà breve e quindi possiamo attenderci altre fasi di volatilità più avanti, una volta terminato il riequilibrio delle posizioni prima delle trimestrali. La migliore ipotesi al momento è che il rimbalzo possa durare fino all'inizio di Luglio.
Al prossimo articolo !